Buonissima Torino 2022 è l'evento gastronomico che si terrà dal 26 al 30 ottobre. Eventi, esperienze gustative e degustazioni. Ecco come partecipare.
Dal 26 al 30 ottobre la città di Torino si fa ancora più attraente, percorsa da 5 giorni di specialità gastronomiche e bellezze artistiche sotto l’egida dell’Evento Buonissima 2022.
Storia, tradizione culinaria e innovazione gourmand saranno il fil rouge che attraverserà’ da mattina a sera il terroir sabauda con prodotti eccellenti, chef internazionali e forum a tema culinario.
I prodotti unici della cucina piemontese trovano 5 giorni di fusion con eventi, esperienze gustative e degustazioni preparate dai grandi chef locali e internazionali. In una rete spettacolare di arte, musica e monumenti, l’Evento Buonissima 2022 fa risplendere gli iconici piatti sabaudi all’ombra della Mole Antonelliana, della Reggia e del Museo Egizio.
Tra colazioni indimenticabili al Museo Lavazza, Laboratori del Gusto e cene a 4 mani create dai migliori chef della città, la musica e l’arte saranno partners perfetti per rendere Torino più stuzzicante e meno austera del solito.
E che dire delle antiche osterie, chiamate piole, dove i sapori di una volta verranno celebrati con abbondanti brindisi a base di Barbera.
Convivialità, partite a scopa e stornelli di chansonnier saranno la cornice indimenticabile di un evento eno-gastronomico che spazia tra i ristoranti delLingotto, le trattorie e i bistrot cittadini più tipici.
Il programma dell’Evento Torino Buonissima 2022 è ancora top secret; nessuna indiscrezione è ancora trapelata su quali grandi chef internazionali apporranno la loro firma alle Cene Iconiche della manifestazione eno-gastronomica sabauda.
Nella prima edizione i grandi nomi della cucina si sono esibiti in piatti sensazionali, tradizionali e rivisitati: Adrià, Bottura, Ana Ros, Uliassi e Niederkofler. Chi saranno i top chef di Buonissima 2022 a Torino?
Tra premi gastronomici, visite guidate, conferenze sull’alimentazione e raffinate colazioni in città, non sarà facile scegliere cosa prenotare online: la cena in piola, al bistrot o al ristorante tipico.
Chi è alla ricerca di suggestioni roboanti ricorderà dei piatti preparati da Chef Bottura nel Museo dell’Automobile. Fu una vera e propria esperienza sensoriale di abbinamenti serviti in una suggestiva full immersion di macchine in corsa proiettate tra una portata e l’altra.
La location della Cena Evento ha visto un escalation spettacolare in bilico tra passato e futuro, con l’esposizione delle auto d’epoca, in contrasto con la velocità della brigata di cucina all’opera dal vivo.
Anche il Progetto dedicato alla Pasta Fresca ha riscosso un successo notevole tra i partecipanti, sottolineando l’importanza dell’arte manufatturiera italiana anche nel settore food.
Nel contesto raffinato e al contempo popolare dell’evento Torino Buonissima 2022 hanno una rilevanza culturale i bistrot della città, che vantano sublimi legami con i tipici localini parigini.
Si può dire che fu proprio grazie alla visibilità del progetto enogastronomico sabauda che in tutta Italia si è diffuso lo stile ricercato dei piccoli ristoranti informali. Il format Bistromania invita a sperimentazioni tra classici della cucina piemontese e rivisitazioni.
L’eccellenza dei prodotti, le carte dei vini strepitose e i prezzi abbordabili fanno da cornice ad esperienze gustative indimenticabili.
I Laboratori di Degustazione disseminati tra i punti più suggestivi di Torino offrono scorribande sensoriali tra cibi e vini di diversa derivazione culturale.
Abbinamenti inusitati con risotti particolari, tagli di carne ricercati, ostriche e champagne, formaggi stagionati e oli pregiati sono i protagonisti delle esclusive Master Class del Gusto tenute nei 5 giorni di Buonissima 2022.
Le pre-serate in aperitivo rappresentano di sicuro la parte più frizzante e cosmopolita dell’Evento Eno-gastronomico torinese. Drinks, appetizers, dj set, musica dal vivo e intrattenimento animano la parte della città di Porta Palazzo, il cuore multietnico che si integra con la nobiltà sabauda. Per prenotazioni e informazioni specifiche si consiglia di accedere l sito ufficiale www.guidatorino
Non perderti nemmeno un articolo Seguici su Facebook
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.