Evelina Gastaldo. Piemontese, 1985. Non esattamente una maga dei fornelli, compensa le scarse doti in cucina con un buon appetito e un palato esigente.
Copywriter e redattrice, ha una passione particolare per scarpe, jazz e tartufi. In fissa con il biologico e il km zero ama in particolare la cucina semplice della tradizione, soprattutto quella del sud, purché gli ingredienti siano di qualità.
L’alimento re dell’estate è sempre motivo di diatribe tra nutrizionisti e acquirenti, per questo alcuni consigli per scegliere il gelato conf...
I fast food nascono in concomitanza con lo sviluppo urbano, imponendosi prepotentemente nella scena alimentare offrendo un servizio celere ed economico. Le cate...
Il Kamut viene considerato un cereale sano, naturale e biologico. Non a caso, l'Italia ne é il primo importatore al mondo. Alcuni recenti sviluppi, c...
Come è possibile creare carne coltivata in laboratorio ? Quali sono gli ostacoli da superare, i vantaggi da cogliere e gli svantaggi da correggere, in qu...
La colomba pasquale non è solo un dolce tipico, è un pezzo di storia, un simbolo di religiosità e tradizione. La colomba e l'origine de...
La colomba è un dolce tipico del periodo Pasquale molto apprezzato da adulti e bambini, naturalmente in commercio ci sono tante varietà, da quelle...
La teglia blu è oggi l'alternativa migliore per avere, anche in casa, pizze e focacce fragranti, cotte a regola d'arte e naturalmente golose come...
La ricotta è un latticino che ha alle spalle una storia secolare. Durante il periodo primaverile se ne producono in grandi quantità e sprigiona il...
A molte persone capita di provare fastidio nel sentire i rumori della masticazione del cibo. Questa condizione, nota come misofonia, è un disturbo ancora...
Fin da bambini ci viene insegnato che a tavola esistono delle regole da rispettare , come ad esempio quella di non mettere i gomiti sul tavolo. Ora però ...