Evelina Gastaldo. Piemontese, 1985. Non esattamente una maga dei fornelli, compensa le scarse doti in cucina con un buon appetito e un palato esigente.
Copywriter e redattrice, ha una passione particolare per scarpe, jazz e tartufi. In fissa con il biologico e il km zero ama in particolare la cucina semplice della tradizione, soprattutto quella del sud, purché gli ingredienti siano di qualità.
Manifestazioni rinviate o sperimentalmente svolte con nuove modalità come lo streaming online. Passiamo in rassegna quali saranno gli scenari d'incon...
Icone dei famigerati anni Ottanta, rimarranno un ricordo indelebile nella memoria di tanti quarantenni, cresciuti felicemente a colpi di cartoni animati, canzon...
Simbolo della cucina italiana nel mondo, nonché vera istituzione della domenica, la lasagna affonda le proprie origini nell'Emilia. Tuttavia, nei sec...
Fare la spesa in fondo è un’arte. Una di quelle in cui eccellevano le nostre nonne e mamme e che forse la frenesia quotidiana ci fa dimenticare. Ac...
Per intolleranza al lattosio si intende l'incapacità dell'organismo di digerire lo zucchero contenuto nel latte e in altri alimenti caseari. Con ...
Forse non tutti sanno che i cibi più duri e difficili da masticare , come la verdura cruda o paradossalmente una bistecca troppo cotta, aumentano il sens...
Le polpette sono un piatto gustoso, versatile e amato da tutti. Esistono tantissime varianti: di carne, vegetariane, con i legumi, senza uova, al formaggio, sol...
La verza è un ortaggio che appartiene alla famiglia dei cavoli. Si presenta come un prodotto dalla forma sferica, caratterizzato da foglie di colore verd...
Pasqua 2021: sul web spopola l'uovo di Pasqua di Chiara Ferragni by Dolci Preziosi ed è subito caccia all'acquisto. In realtà questo prodo...
Oltre ad essere protagonista della dieta mediterranea, la pasta di grano (duro o tenero) è un alimento ricco, versatile e saziante. Il grano è poi...